Quante volte vi siete trovati a dover sbrogliare i fili e i cavi delle vostre cuffie prima di poterle attaccare al vostro cellulare o al vostro lettore mp3 e poter ascoltare la musica o la voce di un vostro interlocutore? Se siete una persona media che è vissuta negli ultimi anni, potrei azzardare almeno un centinaio di volta a sbrogliare fili: il che vi rende evidente quanto sia fastidioso dover di volta in volta mettersi a correggere questa scomoda situazione. Sono ben sicuro che da questo ci siamo passati, e magari ci passiamo ancora, un po’ tutti.
Io vi dico per davvero che vi conviene quanto mai acquistare un paio di belle cuffie wireless, le quali permettono infatti di sicuro di ovviare a tanti problemi. E in specie io ho deciso di raccogliere per voi alcune recensioni e opinioni sui modelli a mio parere migliori di cuffie senza fili che è possibile trovare oggi sul mercato, sia nei negozi fisici specializzati, che poi anche su internet. Da questo punto di vista, toccherà poi a voi leggere e comparare e infine decidere se scegliere uno di questi modelli o se invece buttarvi a capofitto su un altro, che vi abbia intrigato o ispirato di più per qualsiasi altra ragione. Perché in fondo, de gustibus non disputandum est, ci insegnano, o sbaglio?
Confronto tra le migliori in commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Portata | Peso | Batteria |
---|---|---|---|---|---|
Beats Studio3 Wireless![]() | 10 m | 259 g | 22 ore fino a 40 ore | ||
Bose QuietComfort 35 II![]() | 10 m | 236 g | 20 ore | ||
Sony WH CH510![]() | 80 m | 132 g | 35 ore | ||
Sennheiser HD 4.50BTNC![]() | 10 m | 225 g | 19 ore | ||
Sony MDR-DS6500![]() | 100 m | 322 g | 20 ore |
Portata: distanza massima di ricezione del segnale wireless
Peso: peso complessivo del prodotto, comprensivo di eventuale base di ricarica o di appoggio, espresso in grammi
Durata della batteria: durata media della batteria del modello, quando completamente carica
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Caratteristiche principali
Forse sulle prime non è che sia proprio facile orientarsi nel pianeta delle cuffie senza fili: diciamo, in altre parole, che uno ci si deve pur prima abituare, a questo particolare e comodo mondo. Da questo punto di vista, io mi chiedo allora cosa ne pensiate voi di uno strumento che vi permetta e vi consenta di ascoltare la vostra musica o di rispondere alle vostre telefonate, senza neppure il bisogno di dover districare degli scomodi cavi. Voi cosa ne pensate, allora?Non credete che vi sia qualcosa di strano nel fatto che ancora le cuffie wireless non abbiano preso del tutto il mercato?
E in effetti, ancora vi è qualcuno che preferisce acquistare le solite cuffie con i fili, ma sinceramente non capisco proprio il motivo: che abbiano paura di perdersele in giro? O che cadano loro dalle orecchie? Io vi dico, che per davvero le cuffie senza fili sono ottime, anche perché esse si adattano alla perfezione alle vostre orecchie, pure grazie al supporto di un diaframma che vi circonda la testa, consentendo una presa perfetta.
Lo vedrete magari, se ne avrete voglia, leggendo le recensioni che ho preparato proprio per voi su questo sito, e nelle quali potete anche e pure trovare alcune foto per comprendere di che tipologia noi stiamo qui parlando. Sono ben certo che, una volta vista la foto, comprenderete in pieno di cosa sto parlando, e andrete ben diretti a scoprire quale possa essere il modello più adatto a voi e migliore per voi. E a partire da questo, io ne sono sicuro, acquisterete anche quello che potrà migliorare la vostra esperienza audio!
Le migliori sul mercato
Ma allora quale è lo scopo di questo mio sito? Non so se avete capito quale sia lo scopo di questo mio lavoro, e allora credo che sia corretto prendermi un paragrafo a parte per affrontare questa questione e rendere ben chiari i miei intenti. Io ho provato molte ma molte diverse e migliori cuffie bluetooth, le quali mi hanno permesso di giungere oggi a stabilire una buona classifica, basata sulla esperienza e sui test che io stesso o altri per me hanno effettuato.
La rappresentazione ed elencazione che potete leggere qui sopra non vuole essere una classifica ordinata, però: infatti, a mio parere, questi cinque modelli in pratica si equivalgono, e differiscono solo perché alcuni sono più adatti per certi usi, e altri invece per usi diversi. Ma questo potrete leggerlo nelle apposite recensioni, che vi sapranno guidare verso la scelta di quello tra questi che può essere il modello più adatto alle vostre esigenze; insomma, vi è una cuffia wireless per ciascuno di noi, in questo vasto mercato.
Resta comunque che, secondo me, i cinque modelli che vedete qui sopra costituiscono senza ombra di dubbio la top 5 dei migliori modelli di cuffia over ear bluetooth presenti a oggi sul mercato, in quanto tutti questi rispondo a standard minimi di qualità, e offrono in aggiunta diverse interessanti funzionalità. Inoltre, secondo fasce anche di prezzo che avrete già visto nella tabella di cui sopra, questi diversi modelli possono indirizzarsi anche verso diverse e varie fasce di pubblico e di utenza. Basta solo individuare in quale di queste fasce vi trovate proprio voi, prima di procedere alla scelta.
Collegamento con la TV
Ecco, questa è una di quelle domande che molti pongono al proprio negoziante, perché è un problema molto avvertito dagli italiani e non solo. Basta porvi qualche domanda perché anche voi capiate quanto possano essere utili un paio di cuffie wireless per tv: vi siete mai trovati a voler vedere un programma o una serie tv alla televisione, ma a non riuscire a sentire nulla perché la stanza è affollata da altre persone che non fanno altro che parlare? Oppure ancora che solo voi vogliate vedere la tv e gli altri no, e che quindi il sonoro darebbe fastidio agli altri?
Beh, ecco solo due delle diverse e varie situazioni che possono rendere opportuno un utilizzo di cuffie wifi anche per poter guardare e ascoltare in tranquillità la televisione. Io credo che un po’ tutti noi siamo passati, almeno una volta, da una situazione come questa, e che abbiamo cercato e cercato e cercato invano una soluzione appagante al problema. Ed ecco che finalmente questa soluzione ci viene data: cuffie wireless tv pensate appositamente per essere connesse wireless a un dispositivo posto in connessione col televisore. In questo modo, anche i meno moderni tv non dotati di wireless possono essere usati con queste cuffie audio.
Cosa ne dite, allora? Io penso che valga la pena almeno provare questa alternativa, la quale potrebbe venire incontro sia al vostro interesse, che è quello immagino di guardare la tv in santa pace, sia a quello di chi vi sta intorno, ossia a non dover ascoltare la tv se non si è interessati; o viceversa, insomma, perché è ovvio che il tutto dipende da chi voglia vedere la tv, se voi o altre persone. In entrambi i casi, io penso, le cuffie senza fili per la tv sono e rimangono la soluzione migliore al problema.
Microfono integrato
Siete degli hard gamer nel mondo dei videogiochi online? Oppure siete uno dei più grandi fruitori di Skype su questo nostro pianeta? Oppure semplicemente avete bisogno di registrare la vostra voce sul PC, magari perché lavorate come doppiatori o voice over talent nel tempo perso? Beh, in tutti questi casi e poi pure in molti altri, l’acquisto di un paio di cuffie wireless pc che siano anche dotate di microfono potrebbe essere, già in sé e per sé, la soluzione a molte delle vostre più varie esigenze. Non ci credete? Provate a leggere nell’elenco che segue quante cose potrete fare:
- Utilizzare in libertà programmi di conversazione online, come Skype, TeamSpeak e così via
- Conversare durante sessioni di gioco in multiplayer online
- Registrare con chiarezza la vostra voce, su file audio singolo o su video
Difatti, a volte anche al PC poter parlare direttamente, magari senza fare uso anche del supporto video che vi darebbe una webcam, diviene fondamentale: un esempio, che abbiamo già fatto, è quello delle chiamate su Skype; un altro è quello del giocare online in multiplayer su internet, magari in qualche gioco in cui il contatto e la comunicazione immediata sono a dir poco fondamentali. Oppure e ancora, in altri casi, perché vi è chi con la voce ci lavora, e allora un paio di cuffie wireless con microfono per il proprio PC le comprerebbe molto volentieri; e, in questo caso io direi pure, chiederebbe una elevata, se non molto elevata, qualità.
Senza però scendere qui in questa nostra sede ad affrontare i diversi e differenti livelli di qualità, è chiaro che un prodotto di questo tipo sta prendendo sempre più piede, vuoi per le esigenze di certe categorie in cerca di una buona e diversa, o migliore, fonte di svago, vuoi anche e pure per chi invece, professionalmente o comunque in ambito di lavoro, abbia bisogno di strumenti capaci, efficaci e in grado di restituire ottimi risultati, magari e pure senza doverci spendere uno sforzo a dir poco eccessivo. Tutto muove verso la semplificazione, in questi nostri ultimi tempi!
Confronto con i modelli bluetooth
E veniamo a noi con una domanda che io credo essere a dir poco gettonata, e anzi di recente la vedo posta sempre più spesso. Ma per poter risolvere questo quesito non di secondo piano, è necessario prima porsi una domanda preliminare e necessaria: quale differenza intercorre tra un paio di cuffie wireless per sport, e invece un paio di cuffie con tecnologia bluetooth? Entrambe sono tecnologie che ovviano al problema e al fastidio della presenza di fili; ma allora cosa cambia tra le due?
La differenza è sottile, ma a dir poco semplice: la tecnologia bluetooth ha un raggio di azione molto breve. Spesso agisce nell’ordine di qualche metro, ed è per questo che essa permette lo scambio di dati tra cellulari tra loro vicini, oppure mette in connessione dispositivi a breve distanza tra loro. A differenza delle cuffie bluetooth, invece, il cuffie wireless noise cancelling (o Wi-Fi che dir si voglia) ha un raggio di azione ben maggiore, il quale gli permette di mantenere in connessione anche oggetti tra loro molto distanti: per esempio, il computer posto in una stanza e il prodotto poste in tutta altra stanza della casa.
Vi basta dare una occhiata veloce alla tabella dei prodotti che io stesso vi ho proposto poco sopra, in cui potete vedere come le cuffie stereo che vi ho elencato (dotate appunto tutte di tecnologia wireless) sono dotate di una portata nell’ordine dei 100 metri, la quale vi garantisce di potervi spostare senza rischio di perdere la connessione; un punto di notevole comodità, a mio parere, per chi è in cerca di un prodotto che sia capace di regalargli grandi e ampi spazi di movimento.
In conclusione
Questa è la panoramica generale che io ho voluto darvi su questo argomento delle wireless cuffie. Se volete approfondire alcuni temi specifici, potete provare a leggere gli articoli che ho pensato di preparare per voi, e che sono in grado di darvi una conoscenza più profonda sul tema e su questo argomento. Ma in fondo, forse voi siete più interessati a conoscere quali siano i migliori prodotti della categoria.
In questo caso, vi ho preparato una raccolta di recensioni delle cinque migliori in assoluto, che voi potrete liberamente leggere, confrontare e poi usare come vostra base per muovere le vostre personali scelte di acquisto. Allora, non mi resta che augurarvi una buona lettura!