Altro modello, pure questo, che si contraddistingue per una linea molto moderna, e che è chiaramente ispirata a linee delle più recenti, che non potranno che conquistare in specie il pubblico più giovane e più avvezzo ad ascolto di musica. Io credo che questo potrà allora anche fare innamorare molti di voi a questo Philips SHC 8535! Cosa ne pensate, voi?
La foto di questo modello, per quanto spesso definito come un modello solo tradizionale, non vi ha forse già chiamato e magnetizzato? Che poi il vostro giudizio non si formi solo sull’aspetto, quanto piuttosto sulle specifiche tecniche io sono ben d’accordo, eh, sia ben chiaro! Però, dal momento che si parla di cuffie di dimensioni importanti da utilizzare anche quando ci si trova in giro, forse allora un buon aspetto estetico può non essere poi di così secondaria importanza. Anzi, io conosco molte ma molte persone che nella loro scelta delle cuffie wireless si basano in pratica solo e soltanto di quello che è il relativo aspetto estetico.
Un modello per tutti i gusti
Anche in questo caso parliamo di un modello non tra i più recenti, frutto della ricca annata 2011, la quale però per l’appunto si distingue per la grande ricchezza di produzione in tema e in ambito di cuffie wireless. Detto questo, il Philips SHC 8535 ha una sensibilità delle cuffie pari a 100, e un formato del segnale pari a 70 db. Tutto questo, insieme alla sua portata di azione pari a 100 metri, rende la vostra esperienza di ascolto quanto mai comoda e di grande qualità.
Ma non ci arrestiamo qui: la durata media della batteria è pari a ben 15 ore, per una batteria in Nickel – Metal Hydride (NiMH), e con due pile AAA necessarie. Il voltaggio di tale batteria è pari comunque a 1.5 volt. L’adattatore di questo Philips SHC 8535 ha dimensioni pari a 3.5 – 6.3 mm. Insomma, anche in questo caso mi pare corretto darvi tutte le indicazioni e le specifiche tecniche necessarie per comprendere fino in fondo il valore di questo modello. Ma andiamo avanti anche da un diverso punto di vista.
Vogliamo infatti qui anche considerare il panorama estetico offerto da questo Philips SHC 8535? Non solo la stazione di ricarica, io penso, è molto ma molto bella, anche se forse per i miei gusti personali non quanto gli altri modelli, ma la stessa linea delle cuffie è molto buona e a dir poco incline a venire incontro alle mode e ai gusti di molte fasce di utenza tra loro anche molto differenti. Voi cosa ne pensate di questo punto? Ne convenite con me oppure no?
Qualcosa che non va?
Ben poco in realtà, e infatti mi viene in mente solo e soltanto il fattore dell’anno 2011 come anno di produzione e prima commercializzazione, che non è proprio recente, ma è in fondo un anno molto vicino e inoltre molto percorso da altri modelli.
Cerco di darvi allora una ultima sintesi del mio pensiero a riguardo di questo Philips SHC 8535: è un modello di cuffia wireless di piena pienissima qualità, dal valore a dir poco elevato. Io lo penso, e voi?