Questa tipologia di modello di cuffie wireless che noi vogliamo qui considerare e recensire, ha a che fare con la tanto accennata evoluzione tecnologica che ha caratterizzato lo sviluppo delle varie e diverse tecnologie e modelli di cuffie wireless di Sennheiser. Però, a questo punto, proviamo allora a osservare e a valutare con attenzione questo modello di cuffie wireless Sennheiser HDR 180, le quali come vedrete tra poco sono in grado di offrirvi il massimo delle vostre speranze.
Molte sono le caratteristiche peculiari che rendono il modello di cuffie wireless Sennheiser HDR 180 un modello di assoluto rilievo nel mercato di genere a cui essa appartiene, e proprio per tale ragione noi vogliamo recensire questo modello di cuffie wireless apparse sul mercato per la prima volta nell’anno 2010. Le cuffie Sennheiser HDR 180 sono cuffie wireless aggiuntive o sostitutive RS per sistema RS 180. Il ricevitore wireless digitale con la tecnologia di trasmissione ad audio Kleer non compresso.
Professionali, wireless, eleganti
Inoltre, il design di queste cuffie wireless Sennheiser HDR 180 è particolarmente apprezzato anche e pure da un punto di vista complessivo di eleganza e di apprezzabilità che lo rende ideale per una sua utilizzabilità sia in ottica di supporto a TV, che anche e pure per altri particolari dispositivi di tipo musicale. Inoltre, le cuffie wireless Sennheiser HDR 180 vi permettono di ascoltare la vostra TV anche a livelli di volume superiori a quelli normalmente e solitamente consentiti. Va inoltre detto che si possono connettere alla sorgente fino a 4 cuffie contemporaneamente.
Le dimensioni di questo modello ammontano a un totale di 22 cm x 20.5 cm x 11 cm, e il tutto con un peso complessivo che in fondo è pari a un totale di 204 grammi. L’anno di prima produzione di questo modello risale al 2010, e si caratterizza per un voltaggio pari a 1.2 volt, con un tipo di alimentazione pari a 600 mAh. La sensibilità delle cuffie è pari a 110, con una impedenza che ammonta a 32. Il tipo di batteria è del tipo Ni – MH (ossia Nichel – Metal Hydride), e ha una vita media pari a 24 ore.
La nostra valutazione finale delle cuffie
Il design estetico di queste cuffie wireless Sennheiser HDR 180 è altamente professionale, potendo infatti in tal senso rispondere e accettare anche tutto quanto voi possiate sperare di ottenere, nell’ottica e nella speranza di ottenere e di ricevere anche e pure una qual certa duplicazione e moltiplicazione di effetti e di speranze. Inoltre, esse sono anche e pure eleganti, in tutto e per tutto.
Comunque sia, va anche detto che voi potete indirizzarvi a ottenere grazie a queste cuffie wireless Sennheiser HDR 180 di poter ricevere effetti utili e valori di recensione a dir poco ottimali. Comunque sia, voi dovete anche comprendere e spingere verso una ammissione che possa offrire a voi un concetto complessivo di utilità assolute. Alla fine, noi vi invitiamo allora a considerarla di sicuro nella speranza di affrontare una riproduzione audio di livello eccezionale.