Un modello che, rispetto all’altro paio di cuffie wireless di Sony che abbiamo analizzato, si caratterizza per dimensioni più ridotte e per qualche funzionalità e qualche caratteristica in meno. In fondo, va anche detto che questo Sony MDR-RF 811 RK ha qualche anno in più sulle spalle, essendo stato prodotto e commercializzato da Sony nel 2010 (mentre l’altro modello di Sony analizzato è del 2013). Da questo punto di vista, io credo, molto trova una spiegazione.
E proprio da una prospettiva quale quella che vi ho appena presentato, io penso, potreste trovare e apprezzare il motivo per cui un modello come il Sony MDR-RF 811 RK possa anche e pure fare per voi, e venire incontro alle vostre esigenze e ai vostri bisogni principali e accessori. Ma allora, se me lo concedete, ritengo necessario che voi approfondiate quanto contenuto in questa recensione per potervi orientare al meglio verso una nuova e definitiva scelta di acquisto. Insomma, il Sony MDR-RF 811 RK può fare per voi?
Pur sempre uno dei migliori!
Diciamolo, lo potete vedere già dal suo elegante aspetto estetico: questo Sony MDR-RF 811 RK non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi più giovani. Delle molte cuffie wireless che popolano il mercato, questo paio, per quanto non proprio recentissimo, ha comunque ancora molto da dire e da dare. Anche questo infatti vi garantisce in prima battuta una distanza di connessione fino a 100 metri, oltre a un comodo da driver da 40 mm.
La frequenza del Sony MDR-RF 810 RK è pari a 20 Hz – 20 kHz, ed è dotato di un comodo interruttore intelligente per consentire il risparmio di energia. Il diaframma di 40 mm e il raggio di azione pari a 100 metri, lo ripetiamo, renderanno la vostra esperienza di connessione e di ascolto quanto mai semplice, immediata e molto ma molto comoda. E questo non è di per certo un aspetto da sottovalutare, in specie in questo periodo nel quale ben poco si ha di che sprecare!
Anche il suo aspetto estetico, molto simile a quello del suo “nipotino”, è a dir poco elegante, comodo e maneggevole, oltre a essere comunque attuale e alla moda. Io penso anzi che questo aspetto estetico farà la felicità di ben molte persone, che non sapranno resistere alle linee classiche e consuete di questo paio di cuffie wireless targate Sony MDR-RF 810 RK.
Tre anni sul groppone
Se proprio volessimo trovare un punto negativo a questo Sony MDR-RF 810 RK, esso sta molto probabilmente nella sua maggiore anzianità. Infatti, come già abbiamo avuto modo di dire più sopra, questo modello è stato prodotto e commercializzato nel 2010, quindi ha ben tre anni in più rispetto al più recente tra gli altri modelli che, in questo nostro sito, ho voluto analizzare per voi.
Cosa ne penso, dunque?
Nonostante questo elemento secondario, il Sony MDR-RF 811 RK rimane di per certo un modello tra i migliori nel suo campo, e più in genere un paio di cuffie wireless di sicura affidabilità!